Cos'è l'erba di grace?
Erba di Grace (Ruta graveolens)
L'erba di Grace (Ruta graveolens), conosciuta anche come ruta comune, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Rutaceae. È originaria dell'Europa meridionale e del Mediterraneo, ma è ampiamente coltivata in tutto il mondo per le sue proprietà medicinali e ornamentali.
Caratteristiche:
- Aspetto: È una pianta suffruticosa, alta fino a 1 metro, con fusti eretti e ramificati. Le foglie sono di colore verde-bluastro, pennate e profondamente divise.
- Fiori: I fiori sono piccoli, di colore giallo-verdognolo, e compaiono in cime terminali durante l'estate.
- Odore: Possiede un odore forte e caratteristico, che alcune persone trovano gradevole, mentre altre lo considerano sgradevole. Questo odore è dovuto alla presenza di oli essenziali.
- Sapore: Il sapore è amaro e acre.
Usi e Proprietà:
- Medicinali: L'erba di Grace è stata tradizionalmente utilizzata nella medicina popolare per le sue proprietà emmenagoghe, antielmintiche, antispasmodiche e antinfiammatorie. È stata impiegata per trattare disturbi mestruali, parassiti intestinali, dolori muscolari e articolari. Attenzione: l'uso interno deve essere fatto con cautela e sotto controllo medico, data la sua potenziale tossicità.
- Culinarie: In alcune cucine, soprattutto in Italia e in Nord Africa, le foglie fresche vengono utilizzate in piccole quantità per aromatizzare piatti di carne, pesce, verdure e formaggi. Il sapore è molto intenso e può facilmente sopraffare gli altri sapori.
- Ornamentali: Viene coltivata come pianta ornamentale per il suo fogliame blu-verde e la sua forma compatta.
- Repellente per insetti: Si dice che l'odore forte della pianta possa respingere alcuni insetti.
Controindicazioni e Avvertenze:
- Tossicità: L'erba di Grace contiene sostanze potenzialmente tossiche, in particolare la furocumarina, che può causare reazioni di fotosensibilità (dermatiti) in seguito all'esposizione al sole.
- Gravidanza e Allattamento: È assolutamente controindicata durante la gravidanza, poiché può provocare contrazioni uterine e aborto. Non è raccomandata durante l'allattamento.
- Interazioni farmacologiche: Può interagire con alcuni farmaci, quindi è importante consultare un medico prima di utilizzarla.
- Dosaggio: È fondamentale rispettare i dosaggi consigliati, evitando l'uso prolungato e dosi elevate.
Coltivazione:
- L'erba di Grace preferisce un terreno ben drenato e una posizione soleggiata. È una pianta resistente che tollera la siccità. Può essere propagata per seme o per talea.
- La raccolta delle foglie si effettua prima della fioritura.